Il paese più democratico del mondo
di Patrick Le Moal, da npa2009.org, traduzione di Fabrizio Burattini
Nella Russia zarista, non c’erano che pochi sindacati, tutti diretti da militanti menscevichi e bolscevichi. E decidono esplicitamente di riconoscere la loro subalternità rispetto ai soviet…
Il movimento cooperativo, cooperative di consumo e cooperative contadine e operaie, era molto più potente. Le prime sostennero il governo provvisorio, mentre le seconde decidevano di sostenere i soviet come organismi della democrazia rivoluzionaria. Continua a leggere I soviet, i comitati di fabbrica